Giovedì 19 novembre 2020, dalle ore 20:30 alle 22:00, si terrà un Corso di aggiornamento medico-scientifico in modalità webinar, riservato esclusivamente a farmacisti, su “Guida per un consiglio mirato dei probiotici in farmacia". La modulazione del microbiota attraverso l’impiego ragionato di specifici batteri probiotici può oggi essere considerato un ausilio importante nella gestione integrata delle […]
Sabato 21 novembre 2020, dalle ore 09:00 alle 11:00, si terrà un Corso di aggiornamento medico-scientifico in modalità webinar, riservato esclusivamente al Personale Sanitario, su "Benessere donna e microbioma: aspetti fisiopatologici, management clinico e approccio probiotico integrato delle più frequenti patologie urogenitali femminili". L’ambiente uro-genitale femminile è popolato da numerosi microorganismi che costituiscono un perfetto […]
Sabato 28 novembre 2020, dalle ore 09:00 alle 11:00, si terrà un Corso di aggiornamento medico-scientifico in modalità webinar, riservato esclusivamente al Personale Sanitario, su “ Il dialogo tra Microbiota e Sistema Immunitario: un fattore determinante per lo stato di salute dell’organismo". Esiste una stretta relazione tra il microbiota e il sistema immunitario della mucosa […]
Giovedì 3 dicembre 2020, dalle ore 20:30 alle 22:30, si terrà un Corso di aggiornamento medico-scientifico in modalità webinar, riservato esclusivamente al Personale Sanitario, su “ Un bambino sano sarà un adulto sano: una rete complessa tra nutrizione, probiotici e sistema immunitario". Lo sviluppo e la maturazione del microbiota intestinale in età neonatale e infantile […]
L’interazione reciproca tra il nostro cervello e l’apparato gastrointestinale svolge un ruolo preminente nella patofisiologia dei disturbi funzionali gastrointestinali in modo particolare nella Sindrome dell’Intestino Irritabile. Eventi di vita stressanti e componente ansiogena possono, da soli o in combinazione con alterazioni dell’ecosistema gastrointestinale, spiegare lo sviluppo, la gravità o il mantenimento del corredo clinicosintomatologico dell’intestino […]
Durante i mesi di gennaio e febbraio 2021, la Scuola di Formazione sul microbiota in età pediatrica organizzerà 4 moduli in modalità webinar su “Il bioma intestinale nell’ infanzia: aspetti microbiologici, metabolici e interventi di biomodulazione”. La Scuola intende promuovere e sviluppare, in una visione multidisciplinare, le conoscenze più recenti relative al ruolo del microbiota […]
Martedì 2 febbraio 2021, dalle ore 20:30 alle 22:30, si terrà un Corso di aggiornamento medico-scientifico in modalità webinar, riservato esclusivamente al Personale Sanitario, su “Sindrome allergica sistemica al Nichel (SNAS) e microbiota intestinale: il ruolo della dieta e dell’integrazione probiotica". Nei soggetti sensibilizzati, il nichel (Ni) assunto con gli alimenti, può indurre la comparsa […]
Durante il mese di febbraio 2021, la Scuola di Formazione sul microbiota in età pediatrica organizzerà 3 moduli in modalità webinar su “Il bioma intestinale nell’ infanzia: aspetti microbiologici, metabolici e interventi di biomodulazione”. La Scuola intende promuovere e sviluppare, in una visione multidisciplinare, le conoscenze più recenti relative al ruolo del microbiota umano in […]
Durante il mese di febbraio 2021, la Scuola di Formazione sul microbiota in età pediatrica organizzerà 3 moduli in modalità webinar su “Il bioma intestinale nell’ infanzia: aspetti microbiologici, metabolici e interventi di biomodulazione”. La Scuola intende promuovere e sviluppare, in una visione multidisciplinare, le conoscenze più recenti relative al ruolo del microbiota umano in […]
Sabato 13 febbraio 2021, dalle ore 09:00 alle 11:00, si terrà un Corso di aggiornamento medico-scientifico in modalità webinar, riservato esclusivamente al Personale Sanitario, su “Il microbiota e il benessere della donna in menopausa". La menopausa rappresenta un passaggio fisiologico importante della vita della donna, caratterizzata da modificazioni del pattern ormonale con ripercussioni significative sulla […]
Questo sito utilizza i cookie tecnici per monitorare la tua navigazione ed offrirti la migliore esperienza sul sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti.