
- Questo evento è passato.
Ecologia del microbiota umano: aspetti fisiopatologici, clinici ed integrazione probiotica di precisione
3 Ottobre 2020 @ 09:00 – 11:30

La Scuola di Alta Formazione ECM sul microbiota umano da’ il via, per il mese di ottobre 2020, a una serie di eventi ECM in modalità webinar su “Ecologia del microbiota umano: aspetti fisiopatologici, clinici ed integrazione probiotica di precisione”.
Il corso, che riconoscerà n. 9 crediti formativi e un diploma di formazione, sarà articolato in 6 moduli.
La scuola intende promuovere e sviluppare le conoscenze relative al Microbiota umano, consolidando le recenti evidenze scientifiche e fornendo una visione moderna dell’ecologia del Microbiota e una formazione scientifica dettagliata sui meccanismi che sono alla base del suo ruolo per lo stato di salute e di benessere dell’uomo.
I moduli saranno così articolati:
- Sabato 3 ottobre, dalle ore 09:00 alle 11:30 “Il microbiota umano:caratterizzazione e aspetti metabolici.
- Martedì 6 ottobre, dalle ore 20:30 alle 22:30 “Microbiota e patologie funzionali gastrointestinali: recenti evidenze”.
- Sabato 10 ottobre, dalle ore 09:00 alle 11:30 “Il microbiota urogenitale nell’uomo e nella donna”.
- Martedì 13 ottobre, dalle ore 20:00 alle 22:30 “Asse microbiota-intestino-cervello e neuroinfiammazione.
- Sabato 17 ottobre, dalle ore 09:00 alle 11:30 “Microbiota intestinale e dermobiota per la salute della pelle”.
- Martedì 20 ottobre, dalle ore 20:30 alle 22:30 “le patologie autoimmuni: il ruolo del microbiota intestinale”.
➡️ Responsabile scientifico: Dott. Marcello Romeo- MD, PhD.
➡️ Comitato scientifico: Prof. Jack Tuszynski – Politecnico di Torino – Prof. Massimo Cocchi – Università di Bologna Prof.ssa Paola Rossi – Università di Pavia – Prof.ssa Giovanna Traina – Università di Perugia.
➡️ Relatori: Dott. Stefano Manera – Dott. Francesco Perugini Billi – Dott. Andrea Costantino – Dott. Marcello Romeo Prof. Ettore Palma – Dott. Andrea Maglioni – Prof.ssa Giovanna Traina – Prof.ssa Paola Rossi Prof. Massimo Cocchi – Dott. Luca Avoledo – Dott. Marco Pignatti – Prof. Ignazio Castagliuolo.
Per richiedere informazioni basta completare il seguente form: https://bit.ly/3jijmhU.
Rispondi al commento